NO AL SILENZIO DI STATO

mercoledì 16 settembre 2009

L'ANPI C'E'

Pubblicato da FNSI / NO AL GUINZAGLIO alle 17:10
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

LA LIBERTA' COSTA. DIFENDILA

Aderisci

Aderisci
clic sull'immagine

MOBILITAZIONE IN SARDEGNA

Mobilitazione anche in Sardegna contro la “Legge bavaglio”. In concomitanza con la manifestazione nazionale che si è svolta in piazza Navona a Roma, venerdì pomeriggio, alcune centinaia di cittadini si sono ritrovati sulle scalinate del palazzo di giustizia di Cagliari per dire no al “ddl sulle intercettazioni” che amplia il segreto giudiziario impedendo ai giornali di pubblicare con completezza le notizie sul procedere delle inchieste della magistratura.
Alla manifestazione di Cagliari, con l’Associazione della Stampa Sarda e il Popolo Viola, hanno aderito associazioni culturali e di impegno sociale, oltre a molti cittadini richiamati dal passaparola che si è sviluppato in mattinata in città, tutti con il post-it “No al bavaglio”. Presenti anche delegazioni di lavoratori in lotta per il posto di lavoro ed un nutrito gruppo di dipendenti “Videonline 2”, impegnati in una dura vertenza con l’azienda.
L’Associazione della stampa sarda ha annunciato nuove manifestazioni, a partire dalla “Giornata del silenzio” programmata per il 9 luglio prossimo, con lo sciopero totale dei giornalisti della carta stampata e della radiotelevisione pubblica e privata. Perché la “legge bavaglio”, con il pretesto di tutelare la privacy, colpisce in realtà tutti i cittadini nel loro primario diritto ad essere informati correttamente.
Cagliari, 2 luglio 2010

ADESIONI DAL WEB

"La minaccia del ddl sulle intercettazioni riguarda tutti" e dunque anche MT - MonfalconeTerritorio si schiera in piazza con la FNSI.
monfalconeterritorio.org
Per la testata
Giacomo Cuscunà

ADESIONI DAL WEB

SINISTRA UNITA DI DOMODOSSOLA ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE ODIERNA. CONS. COMUNALE GIANCARLO LOTTO.
PER LA COSTITUZIONE.

ADESIONI DAL WEB

Gentile FNSI, sono Giuseppe Stasio, segretario dei Giovani Democratici di Torre del Greco (NA), poiché appoggiamo in pieno la vostra (nostra) battaglia sulla libertà di informazione, abbiamo deciso di organizzare per il 9 Luglio (ore 18.30) un convegno a Torre del Greco proprio su questa importante e delicata questione.
Grazie.
Saluti
Giuseppe Stasio
Segretario Giovani Democratici di Torre del Greco

ADESIONI DAL WEB

Gentile Sig. Segretario, desidero esprimere la mia più viva solidarietà per le iniziative intraprese da codesta Federazione,in questo particolare momento per il pericolo che corre la libertà di stampa.Mi sento vicino a Loro sia come cittadino,vivamente preoccupato per il futuro della stampa con l'introduzione di una specie di "Agenzia Stefani " del noto ventennio ma anche nella mia qualità di divulgatore scientifico nel campo delle scienze fisiche e telecomunicazione.Porgo i miei più fervidi auguri affichè venga allontanato il predetto pericolo ed i miei migliori saluti.
COSTANZO CICCOGNANI.
COSTANZO CICCOGNANI
LUNGO TRONTO,1
63100 ASCOLI PICENO - AP
tel.0736 252422
costanzo.ciccognani@alice.it

ADESIONI DAL WEB

Gioventù Italiana Bologna appoggia la manifestazione di FNSI, contro il disegno di legge Alfano, per la libertà d’informazione
Gioventù Italiana Bologna appoggia la manifestazione indetta oggi pomeriggio dalla FNSI, contro il disegno di legge Alfano. L’opinione che la magistratura si comporti come partito politica, fatto presunto e non certo, non può giustificare la soppressione della libertà d’informazione: grazie ad esse, infatti, l’opinione pubblica è venuta a sapere, e si è potuto indagare, su fatti riguardanti Stefano Chucchi, a livello nazionale, e l’ex- sindaco Flavio Delbono, a livello bolognese; quindi, sarebbe meglio regolamentarne l’uso, così che vengano pubblicate solo quelle oggetto d’interesse.
Compito dello Stato è anche promuovere la formazione del Popolo, dunque contestiamo anche i tagli del governo, che hanno visto vari enti culturali interrompere la loro secolare missione di tramandare la tradizione di una comunità, con pesanti ricadute anche sul mondo del lavoro: a Bologna per esempio stiamo vedendo il Teatro Duse e i suoi dipendenti in forte difficoltà.
Contestiamo anche il fatto che un documento così importante come il ddl sulle intercettazioni venga discusso alla Camera solo il 29 luglio, in un periodo estivo, quando molti parlamentari saranno già in vacanza, probabilmente per assicurarsi la maggioranza: cosa abbastanza pratica in politica, come successe con il Trattato di Lisbona.
Eugenio Sibona, segretario regionale e provinciale di Gioventù Italiana

DA BRUXELLES

non so quanti siamo, non so quanti son in piazza gli Italiani in Italia, ma spero siano tanti gli Italiani all'Estero che si uniscano per un grido unico ... Son circa due milioni l'italiani all'estero, e se non sbaglio dieci milioni e oltre i discendenti di seconda terza ecc ... generazione. GRIDIAMO e facciamo unità in questo periodo per la nostra Italia. Un'Italia che ha oltre il 40% di beni artistici mondiali, all'Italia che è stata membro fondatrice dell'Unione Europea... Andiamo incontro all'Italia che con il Trattato di Roma è stata alla base di un grande cambiamento in corso che ora conta cinquecento milioni di persone: l'europa dei 27 stati, delle 23 lingue... L'Italia è troppo importante perché sia ostaggio di coloro che vogliono mettere in pratica un certo programma della Propaganda 2, delle stragi di piazza, del mistero Ior, il mistero di Calvi, Della mafia conosciuta e quella attuale che si nutre del disordine e dell'assenza delle intercettazioni. Penso ai potenziali colpi di stato, alla strage di stato a quella di Bologna a quella dei Georgofili del 27 maggio 93.
Son infuriato per come molti italiani si lasciano abbindolare dalla VIDEOCRAZIA, che attualmente è anche espressa dal TG1 guardato dall'84% di persone....
La gente viene sistematicamente anestetizzata da folli trasmissioni, altro che ARTE.TV!!!! Altro che Libertà. Qui si mina all'uso infame delle persone che vivono nell'illusione di sapere qual'è la verità ma che son poveri strumenti del potere dell'era moderna...
Per una triste storia, adesso vivo a Strasburgo, e da qui, innamorato della mia Italia, vorrei che tutti gli Italiani residenti all'estero si uniscano ancora una volta.. come è stato in occasione della votazione che fu determinante per eleggere Romano Prodi Capo del Governo...
Adesso si vuole, tra l'altro, cambiare la legge sul voto degli italiani all'estero.. NOI di siamo.. non contiamo perché invisibili ma se ci alleiamo siamo in TANTI e dall'ESTERO possiamo vedere come è MAL RIDOTTO IL NOSTRO AMATO PAESE.
Idealmente, invio la mia immagine solitaria, che mi son scattato davanti al palazzo della Corte Europea deli Diritti Umani. Nella Convenzione Europea dei diritti umani (http://www.echr.coe.int/NR/rdonlyres/0D3304D1-F396-414A-A6C1-97B316F9753A/0/ITA_CONV.pdf) emendata dal protocollo n° 14 è importante l'Articolo 10: Libertà di espressione
1 Ogni persona ha diritto alla libertà d’espressione. Tale diritto include la li- bertà d’opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera. Il presente articolo non impe- disce agli Stati di sottoporre a un regime di autorizzazione le imprese di radiodif- fusione, cinematografiche o televisive.
2 L’esercizio di queste libertà, poiché comporta doveri e responsabilità, può essere sottoposto alle formalità, condi- zioni, restrizioni o sanzioni che sono previste dalla legge e che costituiscono misure necessarie, in una società demo- cratica, alla sicurezza nazionale, all’integrità territoriale o alla pubblica si- curezza, alla difesa dell’ordine e alla prevenzione dei reati, alla protezione della salute o della morale, alla protezione della reputazione o dei diritti altrui, per impedire la divulgazione di informa- zioni riservate o per garantire l’autorità e l’imparzialità del potere giudiziario.
Il programma di risanamento democratico di Licio Gelli è in corso di attuazione, ci son cose che muovono le leve della nostra apparente democrazia. E' il momento della RESPONSABILITÀ di ogni persona etero o gay, sieropositivo o negativo, di destra e di sinistra, uomo o donna... Ogni cittadina e ogni cittadino a questo punto deve essere chiamato alla propria responsabilità che non è altro che VIGILARE, informarsi con spirito critico. Non è assolutamente più possibile delegare perché se oggi, l'Italia, paese delle arti è ridotta in questi termini, è grazie ai cittadini che hanno voluto non assumersi la responsabilità del vigilare e di partecipare.
Mi scuso se non ho assolutamente scritto in modo organico questa mail, ma la rabbia è debordante.
Abbraccio tutti coloro che in questi momenti danno un loro contributo che sia un blog, un urlo o una semplice presenza... Ogni piccola briciola ora è importante perché sarà la base, che potrà ribaltare i plumbei interessi dei potenti e di coloro che strumentalizzano la buona volontà...
Una stratta di mano a tutti i giornalisti... e concludo dicendo che con l'era internet, ogni persona può influenzare 'opinione pubblica perché si vive la democrazia dell'opinione globale e in tempo reale.... Ecco perché ogni cittadino è importante..
Saluti da Alessandro.
Ciao!
-- Alessandro GIUNTA12, rue Jacques PeirotesF - 67000 STRASBOURGPortable/Cell.: +33 (0)6 11 51 48 64

Ordine dei giornalisti della Toscana

«Una limitazione dei diritti dei cittadini»
«E’ un provvedimento sbagliato, confuso e pericoloso, che lede uno dei diritti fondamentali dei cittadini italiani: quello all’informazione, sancito dall’articolo 21 della nostra Costituzione. L’Ordine dei giornalisti della Toscana partecipa in maniera convinta alle manifestazioni contro la legge bavaglio che si stanno svolgendo in tante città italiane. Non possiamo permettere che in Italia diminuisca il livello di democrazia e quanto sta accedendo mina alla radice la credibilità di un paese civile, in cui libertà e diritti dei cittadini sono fondamentali». Così Carlo Bartoli, presidente dell’Odg Toscano si è espresso sulle manifestazioni di oggi. «Ribadiamo la nostra unanime contrarietà, già testimoniata anche con la consegna al prefetto di Firenze di un documento unitario contro il disegno di legge sulle intercettazioni. La decisione di imporre una calendarizzare affrettata del ddl, nonostante il coro unanime di di pareri contrari espressi dal mondo dell’informazione, della magistratura e da autorevoli giuristi, è lo specchio dell’abisso che separa la politica dal Paese reale”.

ADESIONI DAL WEB

Anche la redazione de “La Nuova Ecologia” aderisce alla protesta contro la legge-bavaglio ed è in piazza Navona per la libertà d’informazione.
Marco Fratoddi Direttore responsabile La Nuova Ecologia

APPELLO

L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro.
Il lavoro è l’architrave della nostra Costituzione: il diritto al lavoro, i diritti sul lavoro, le condizioni materiali della prestazione,la parità uomo donna nel e col lavoro, il ruolo dei soggetti della rappresentanza, la libertà delle organizzazioni sindacali, il diritto di sciopero come diritto di libertà individuale innervano tutta la Carta Costituzionale.
Tali diritti, per la loro natura costituzionale, sono diritti individuali indisponibili , non negoziabili: l’intesa su Pomigliano è per questo illegittima, pericolosa, gravissima.
E ancora:il delicato equilibrio tra libertà d’impresa e valore sociale della stessa, che la Costituzione regola in maniera ineccepibile, verrebbe pesantemente alterato dalle ipotesi governative di riscrittura dell’art.41, sancendo, in assoluta controtendenza rispetto alla realtà attuale, un’assiomatica coincidenza tra mercato e libertà.
Il sincronismo tra i due interventi non è casuale e descrive un’ipotesi di società nella quale l’asse centrale si sposta dai diritti degli individui a quelli del mercato e dell’impresa.
Limitando l’indipendenza della magistratura si attacca la Costituzione.
Alterando gli equilibri dei poteri istituzionali si attacca la Costituzione.
Comprimendo la libertà di stampa si attacca la Costituzione.
Attaccando e contraendo i diritti sul lavoro si attacca la Costituzione nel suo principio fondativo.
Non c’è futuro per la democrazia e la libertà nel nostro Paese senza rispetto della dignità del lavoro:mortificare il lavoro, limitarne i diritti minaccia radicalmente le fondamenta del vivere collettivo.
I firmatari di questo appello invitano ad una forte mobilitazione delle coscienze anche su questo fronte decisivo nella difesa della Costituzione.
Stefano Rodotà
Sergio Cofferati
Fausto Bertinotti
Nichi Vendola
Paolo Nerozzi
Vincenzo Vita
Maurizio Landini
Gianni Rinaldini
Giorgio Cremaschi
Carlo Podda
Mimmo Moccia
Carlo Baldini
Marigia Maulucci
Nicoletta Rocchi

ADESIONI DAL WEB

INTERCETTAZIONI: STADERINI (RADICALI), SAREMO IN PIAZZA CONTRO

Di fronte al tentativo di impedire per legge la denigrazione della classedirigente attraverso illiberali divieti alla libertà di stampa, veraoperazione da regime totalitario, Radicali Italiani sarà oggi in piazzaNavona alla manifestazione promossa dalla FNSI.Se si avesse davvero a cuore la tutela della reputazione e dell'immaginedegli italiani, gli interventi legislativi dovrebbero essere diretti arestituire la prontezza della pena in materia di diffamazione e lapienezza del diritto di rettifica.Di fronte all'incapacità di una simile riforma e alla necessità di coprirele responsabilità e la cultura nella quale nascono situazioni dimalaffare, il Governo Berlusconi invece conferma la preferenza per divietiautoritari e al di fuori della Costituzione.

ADESIONI DAL WEB

Con questa mail vi comunico che aderisco alla protesta contro la legge bavaglio partecipando alla manifestazione che si terrà a Cagliari.
Aldo Lotta

ADESIONI DAL WEB

Indignata per l'arroganza inqualificabile del premier e per la doppiezza di chi a parole si dissocia ma poi prontamente si allinea per bassi e squalificanti calcoli politici, aderisco alla manifestazione di oggi in piazza Navona.
Anna Doria
insegnante Scuola Media Superiore
anna.doria@libero.it

adesioni dal web

Con questa mail vi comunico che aderisco alla protesta contro la legge bavaglio partecipando alla manifestazione che si terrà a Cagliari.
Adria Petani

Adesioni dal web

Il MediaClub Germania esprime piena solidarietà e appoggio alla odierna manifestazione della FNSI a piazza Navona per la libertá di stampa ed il diritto all'informazione, contro i bavagli di stato e a difesa dei diritti dei cittadini e dei doveri degli operatori nei media.
La nosta Associazione, che segui sempre con tanta amicizia e interesse, da sempre è attiva su questo fronte. Anche in queste settimane sta sensibilizzando la collettività italiana in Germania con la diffusione dell'allegato appello.
Con l'auspicio che le ragioni per cui la FNSI si mobilita possano alla fine prevalere, auguriamo pieno successo alla manifestazione di oggi. Cari saluti.
per il MediaClub Germania
Tobia Bassanelli, vicepresidente, bassanelli@online.de

Adesioni dal web

Sostengo la campagna della FNSI contro la "legge-bavaglio".
Piervincenzo Di Terlizzi
Pordenone

adesioni dal web

aderiamo con forza e determinazione
Associazione di Volontariato per il Teatro The Way to the Indies - Argillateatri
Ivan Vincenzo Cozzi e Isabella Moroni-- Associazione Teatrale The Way to the Indies - ArgillateatriVia Caulonia, 15 - 00183 Romatel. 0677071899 - 3683258777 - fax 067811545
www.argillateatri.org

Adesioni dal web

"ECO a Poggio Ameno Comitato di Quartiere"
il comitato aderisce consapevole e solidale alla manifestazione del 1 luglio 2010 per la liberta' di informazione contro la legge bavaglio.

adesioni dal web

Con questa mail vi comunico che aderisco alla protesta contro la legge bavaglio, anche se per problemi logistici, non posso partecipare alla manifestazione di piazza Navona.
Ringraziandovi per la possibilità di aderire alla protesta anche a distanza, cordiali saluti.
Sonia Distefano, giornalista pubblicista.

adesioni dal web

CGIL CISL e UIL di Parma sono al fianco della Federazione Nazionale della Stampa, il sindacato unitario dei giornalisti italiani, contro il Disegno di Legge del Governo sulle intercettazioni.
Lavoratori e pensionati di Parma, insieme a tutti i cittadini che non si riconoscono in un Disegno di Legge che ostacola il lavoro dei magistrati e dei giornalisti, rendendo i cittadini meno sicuri e meno informati, avranno quindi la possibilità di far sentire il loro dissenso.
Per questo abbiamo organizzato per giovedì 1° luglio alle ore 18 un presidio davanti alla Prefettura di Parma L'importanza di questo tema per il destino del nostro paese è sotto gli
occhi di tutti. Come sindacato cercheremo di sottolineare, insieme al rilievo assolutamente prioritario della tenuta dei principi democratici e del diritto alla conoscenza di vicende giudiziarie di rilievo pubblico, anche i risvolti assolutamente negativi sul terreno della lotta alla mafia e dei riemergenti fenomeni di sfruttamento e caporalato che un simile provvedimento può rappresentare

adesioni dal web

Sono l'autore del romanzo Iragazzi del Mucchio (Sironi) e di uno dei reportage Periferie (Laterza), scrivo sulle pagine culturali dell’Unità.Aderisco alla campagna contro la legge bavaglio. Combattiamo questa merda, adesso. Silvio Bernelli

adesioni dal web

aderiamo alla manifestazione del primo luglio a piazza Navona per unire la nostravoce a chi si batte contre provvedimenti illegittimi, come quelli che quotidianamente subiamo nel mondo della scuola
Associazione nazionale "Per la Scuiola della Repubblica" - coordinatrice Antonia Sani
e mail scuolarep@tin.it

Minzolini trucca

Minzolini “trucca” le notizie come la sentenza Mills e oggi anche quella su Dell'tri per il quale nelle ragioni di condanna non viene citata dal TG la parola mafia, senza contare le vergognose omissioni e distorsioni sulla questione del terremoto dell’Aquila.
Perché non fate qualcosa!!!
Lo stesso successo della battaglia della libertà di stampa passa da qui. Non è possibile avere un’informazione pubblica così asservita!
Vi prego!!!
Ciao Eleonora

adesioni dal web

La CGIL di Ravenna aderisce alla manifestazione da Voi promossa a Conselice per la serata del 1° Luglio. Ribadiamo il nostro giudizio di assoluta contrarietà al Disegno di Legge Alfano che compromettendo le possibilità di indagine ai magistrati e impedendo la libertà di stampa renderebbe, se approvato, i cittadini meno sicuri, meno informati, meno liberi. Diritto di sapere, dovere di informare: sono i cardini fondamentali della democrazia, essenziali per il mondo del lavoro sottoposto in questa fase agli effetti della crisi e a propositi eversivi di revisione costituzionale (art. 1, 40, 41). Indipendenza dalla Magistratura, libertà di informazione, diritto del lavoro, segnano unitamente il nostro impegno.
C.G.I.L. Ravenna
Il Segretario Generale (Marcello Santarelli)

adesioni dal web

Associazione Politico - Culturale Campo Libero
per I Diritti e le Libertà
NAPOLI - Regione Campania
Aderiamo alla Manifestazione di domani promossa dall'FNSI a difesa del diritto di informazione.
Il Presidente
Sergio D'Angelo

adesioni dal web

adesioni dal web
a domani wm

adesioni dal web

La rivista LA CONTRADDIZIONE, trimestrale di Marxismo, aderisce allagiornata di mobilitazione promossa per il 1°luglio contro una legge chelimita la libertà di stampa e di espressione incanalando ancor più ilpaese in un sentiero repressivo ed autoritario assolutamente allarmanteed intollerabile.

adesioni dal web

L'Associazione Culturale Ardinia - Piana di Navelli (L'Aquila) aderisce alla manifestazione del I luglio in P.zza Navona a Roma per protestare contro il disegno di legge sulle intercettazioni.
Maria Teresa De Lauretis

Adesioni dal web

Aderiscono: Achille Passoni e Michele Ventura

adesioni dal web

Gli scrittori Einaudi firmatari di questa lettera si associano alla protesta di gran parte dei cittadini italiani contro il disegno di legge "bavaglio" che intende limitare l'azione della magistratura e delle forze dell'ordine, il diritto di informazione e la libertà di stampa nel nostro paese.Questa legge, millantando di proteggere la privacy di molti, vuole salvaguardare l'impunità di pochi, stendere un velo di segretezza sulla criminalità organizzata e, contemporaneamente, reprimere ogni voce di dissenso.
Francesco Abate; Niccolò Ammaniti; Andrea Bajani; Eraldo Baldini; Giulia Blasi; Ascanio Celestini; Mauro Covacich; Giancarlo De Cataldo; Diego De Silva; Giorgio Falco; Marcello Fois; Anilda Ibrahimi; Nicola Lagioia; Antonella Lattanzi; Carlo Lucarelli; Michele Mari; RossellaMilone; Antonio Moresco; Michela Murgia; Aldo Nove; Paolo Nori; GiacomoPapi; Laura Pariani; Valeria Parrella; Antonio Pascale; Francesco Piccolo; Rosella Postorino; Christian Raimo; Gaia Rayneri; Giampiero Rigosi; Evelina Santangelo; Tiziano Scarpa; Elena Stancanelli; DomenicoStarnone; Benedetta Tobagi; Vitaliano Trevisan; Simona Vinci; Hamid Ziarati; Mariolina Venezia

Adesioni dal web

Ribadisco non solo che il Salvagente aderisce alla manifestazione ma che giornalisti e poligrafici saranno tutti in piazza Navona per far sentire, per quanto ci è possibile, il nostro No forte a qualunque taglio o bavaglio alla libera stampa
il direttore de Il Salvagente
Riccardo Quintili

Adesioni dal web

L'Ussi conferma il suo pieno sostegno alla Fnsi e ribadisce con forza il suo "no"alla legge-bavaglio. Invita tutti i suoi iscritti a partecipare alla manifestazione di domani indetta dalla Fnsi in molte piazze d'Italia.
Il Presidente Luigi Ferrajolo

Adesioni dal web

Segnalo l'adesione alla manifestazione della Onlus Mediaaid nata un anno e mezzo fa per iniziativa di un gruppo di giornalisti e operatori dell'informazione. Mediaaid si propone di aiutare la crescita dell'informazione nei paesi del terzo mondo promuovendo e facendo nascere iniziative (radio, tv, internet) e cooperando nella formazione degli operatori.Presidente di Mediaaid è la collega Anna Donato (Rai)

adesioni dal web

Marino Sinibaldi - diretrore di Radiotre

ADESIONI DAL WEB

ADERISCONO AL MovEm09
“”MOVIMENTO EMERGENZA CULTURA SPETTACOLO LAVORO””
in forma stabile, come co-fondatori:
AFIC - Associazione Festival Italiani Cinematografici;
ANAC - Associazione Nazionale Autori Cinematografici ;
ANART - Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi e Teatrali ;
APTI - Associazione Per il Teatro Italiano;
ARCI- Associazione Ricreativa e Culturale Italiana;
ARTICOLO 21. Liberi di…, Associazione giornalisti;
ASC - Associazione Scenografi Costumisti Arredatori;
ASST - Associazione Sindacale Scrittori di Teatro;
Federazione CEMAT – Ente di Promozione Musicale;
CENTOAUTORI 100autori– Associazione autori cinematografici e televisivi;
CIRCOLO GIANNI BOSIO; Associazione culturale
CORE – Coordinamento regionale della Danza;
DOC.IT – Associazione Documentaristi Italiani;
FIDAC – Federazione Italiana Associazioni Cineaudivisivo;
NUOVA CONSONANZA;
SACT – Scrittori Associati Cinema Televisione;
SAI – Sindacato Attori Italiani;
SIAM – Sindacato Italiano Artisti Musica;
SNS – Sindacato Nazionale Scrittori;
SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani;
TAM TAM comunicazione;
UCCA – Unione Circoli Cinematografici dell’ARCI
UFFICIO SINDACLE TROUPE slc cgil
e singole personalità nell’ambito del cinema, teatro, danza, musica, autori professionisti e lavoratori dello spettacolo.

adesioni dal web

Il Coordinamento Giornalisti Precari Campani aderisce e partecipa alla manifestazione contro il ddl Alfano che si terrà domani in piazza Navona a Roma. La nostra associazione, che rappresenta oltre 200 giornalisti precari e disoccupati della Campania, invita tutti alla mobilitazione contro questa legge bavaglio. Coordinamento giornalisti precari campani

adesioni dal web

INTERCETTAZIONI
FLASH MOB DI SINISTRA E. LIBERTA'
OGGI POMERIGGIO MERCOLEDI 30 GIUGNO ORE 17 AL GIANICOLO
"LEGGE BAVAGLIO - NON RESTIAMO SENZA PAROLE"
A sostegno della mobilitazione di Fnsi, di Articolo 21, di tante altre associazioni a cui sta a cuore la liberta' nel nostro Paese e alla vigilia della manifestazione di domani in Piazza Navona contro il ddl del governo sulle intercettazioni, i ragazzi e le ragazze di Sinistra Ecologia Liberta' di Roma hanno organizzato oggi pomeriggio, mercoledi 30 giugno, al Gianicolo alla statua equestre di Garibaldi un flash mob "Legge Bavaglio: Non restiamo senza parole".
ne da' notizia un comunicato dell'ufficio stampa nazionale del partito.
A partire dalle ore 17 - prosegue la nota - con lenzuola, pezzi di stoffa ed affini i ragazzi e ragazze di Sel inbavaglieranno le statue dei garibaldini presenti al Gianicolo, come forma di protesta contra l'arroganza e la protervia del governo Berlusconi e della sua maggioranza, e a difesa della liberta' di informazione, per un giornalismo libero e con la schiena diritta.

Altre manifestazioni in contemporanea organizzate dai promotori del 1° luglio

Milano, piazza Cordusio ore 18.30
Torino, piazza Castello ore 18
Padova, piazza Delle Erbe ore 18
Lucera (Foggia), piazza Duomo ore 18
Palermo, via Generale Magliocco ore 16.30
Bari, Piazza Prefettura ore 19.30
Parma, Auditorium Toscanini (via Cuneo 3) ore 18
Londra, BBC World Service, Bush House, Strand Alwych, ore 18 –
Parigi, Scalinata dell’Opera Bastille ore 18.30 –

adesioni dal web

Tutti i cronisti a piazza Navona domani alle 17 con l’UNCI e il Sindacato cronisti romani
Ti aspetto Romano Bartoloni

adesioni dal web

Aderisco al ricorso alla Corte europea contro il Ddl Alfano
Roberta Lisi
Giornalista
radioArticolo1

adesioni dal web

Ho scelto di fare questo lavoro per un principio. Lo stesso principio che viene preso a pedate in faccia da questo disegno di legge e per il quale scenderò in piazza.
Michele Spalletta,
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Sicilia, elenco pubblicisti
Iscritto ad Assostampa

adesioni dal web

Salve!
Aderisco alla manifestazione del 1° Luglio contro la legge bavaglio e ritengo che questo sia la questione primaria da affrontare nel nostro paese in questo momento. Nell'elenco delle priorità di una Nazione la LIBERTA' viene senza alcun dubbio al primo posto!

Cordialmente,
Manuela Campanella

adesioni dal web

Il Cdr dell’Ufficio Stampa dell’Inps in piazza a difesa della libertà di stampa
Il Comitato di redazione dell’Ufficio Stampa della Direzione generale dell’Inps parteciperà alla manifestazione contro la “LEGGE BAVAGLIO”, indetta dalla Federazione nazionale della stampa italiana, che si terrà il 1° luglio a Roma in piazza Navona.
La libertà di informazione, oltre ad essere sancita dalla nostra Costituzione, è una prerogativa degli Stati democratici e, pertanto, non permetteremo che la maggioranza governativa, con un colpo di mano degno dei regimi totalitari di antica memoria, possa metterla in discussione.
Per queste ragioni il primo luglio saremo in piazza ed invitiamo tutti i colleghi degli Uffici stampa delle pubbliche amministrazioni di partecipare in massa.

adesioni dal web

Il Comitato di Redazione di Radio Radicale aderisce alla manifestazione del 1 luglio e conferma il suo sostegno alla mobilitazione della FNSI contro un provvedimento che minaccia il diritto all'informazione e, tra le altre cose, ostacola la pubblicità dei processi. Radio Radicale, fedele alla sua tradizione di servizio pubblico, sarà in piazza con i suoi microfoni per documentare la manifestazione e metterla a disposizione di tutti i cittadini sia attraverso la proprie frequenze che attraverso Internet. Il CDR di Radio Radicale

adesioni dal web

Aderisco.
Mirca Coruzzi
Giornalista (Parma).

dal web

Non serve una legge bavaglio!
Vi imbavagliate da soli !!
http://www.Margherita-Caminita.com
VERGOGNATEVI !
Francesco Errante

adesioni dal web

legge bavaglio - adesione all'appello
castiglia masella

adesioni dal web

Salve,
vorrei aderire alla manifestazione del 1 luglio a Roma contro la legge bavaglio ma è praticamente impossibile contattare, se c'è, chi
organizza dei pullman per giungere a Roma. Io vivo a Prato ed ho già chiesto a Pd e Cgil che non organizzano nulla. Ho provato a chiedere al Popolo Viola che però non riesco a rintracciare. Vorrei sapere se voi siete al corrente di pullman che partano dalla Toscana, se non da Prato magari da Firenze o Pistoia.
Se ne siete al corrente vi prego di comunicarmelo il più velocemente
possibile anche con i relativi contatti. Grazie mille
Martina
mrafanelli@yahoo.it

adesioni dal web

adesioni dal web

adesioni dal web

Buongiorno,
vorrei chiedervi un'informazione per la manifestazione del 1 luglio.
E' possibile mettere un banchetto con i volontari e i materiali degli "Amici di Beppe Grillo di Roma"?
Grazie mille
Buona giornata
Pino

adesioni dal web

Nuovo Impegno per i Diritti, componente della FNSI e dell'Associazione Stampa Romana, sostiene e partecipa attivamente alle battaglie intraprese dal Sindacato dei Giornalisti contro ogni bavaglio e censura. Con un fermo No al Silenzio di Stato e per una libera informazione. Il primo luglio a Piazza Navona, come in tutte le altre iniziative finora promosse contro la legge sulle intercettazioni, Nuovo Impegno per i Diritti sarà presente.

Per Nuovo Impegno per i Diritti

Il coordinatore Gianni Todini

adesioni dal web

Non facciamo morire questo mestiere!
Aderisco all'iniziativa, Carmen Greco ("La Sicilia" - Catania)

adesioni dal web

Con questa mail Il Popolo Viola di Milano aderisce formalmente alla manifestazione che si terrà a Milano il 1° luglio al Circolo della Stampa una iniziativa promossa dall’Assostampa Lombarda: l sindacato e i giornalisti contro la Legge Bavaglio”

ADESIONI DAL WEB

LA FEDERAZIONE DELLA SINISTRA IN PIAZZA IL 1° LUGLIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA

I cittadini hanno il diritto di conoscere e di essere informati, la democrazia si sostenta con la conoscenza e con l'informazione: per questi motivi la legge sulle intercettazioni in discussione al Parlamento non è solo un attacco a un diritto costituzionale, ma è un attacco alla democrazia. Solo nelle dittature si imbavaglia la stampa per “difendere” i regimi dal giudizio dei cittadini. Per queste ragioni la Federazione della Sinistra ribadisce la sua piena adesione alle manifestazioni del 1° luglio indetta dalla Fnsi contro il ddl Alfano e chiama in piazza tutti coloro che hanno a cuore la libertà.

ADESIONI DAL WEB

L’Associazione Carta ’48 esprime la propria convinta adesione alla giornata di mobilitazione per la libertà di stampa indetta dalla Federazione Nazionale Stampa Italiana per il 1° luglio.

Per testimoniare la propria solidarietà alla difesa dei diritti costituzionali che vi vede in piazza, Carta ’48 rilancia “Non Siete Soli” con il proprio contributo alla comune battaglia in difesa della carta Costituzionale.

Il Presidente

Carlo De Michele

ADESIONI DAL WEB

Ci sarò, paci, pilar castel

ADESIONI DAL WEB

alessandro trigona occhipinti scrive:
aderiscono inoltre
ascanio celestini
pippo di marca
renato sarti
e caterina guzzanti
www.sindacatoscrittori.net
www.trigona.it>

ADESIONI DAL WEB

Ci sarà anche Mariapia Garavaglia

ADESIONI DAL WEB

E' previsto per domani, 30 giugno, alle ore 18.30 un "cacerolazo" del Popolo Viola di Roma presso il Presidio a Largo Argentina. L'iniziativa è volta a sensibilizzare la manifestazione nazionale di giovedì 1 Luglio in piazza Navona contro il ddl sulle intercettazioni, meglio conosciuto come "legge bavaglio".



ADESIONI DAL WEB

PUGLIAmo l'Italia: Nichi Vendola candidato premier 2013 aderisce e sostiene la manifestazione dell'1 Luglio contro la legge bavaglio e scenderà in piazza con la FNSI in difesa della libertà di stampa, di espressione, della Democrazia e della Costituzione
http://www.facebook.com/pages/PUGLIAmo-lItalia-NICHI-VENDOLA-candidato-premier-2013/107617112602504
-----------------
Aderisco senza se e senza ma all'appello della Federazione
Grazie per quello che fate per la nostra categoria
Elena Giordano
giornalista professionista
----------------
COMUNICO LA MIA ADESIONE ALLA GIORNATA.
STEFANO BASSOLI
Via Carteria 75
41100 Modena
Italy
Tel. 0594270571
bastmo@alice.it
--------------
L’associazione “Giornalismo e democrazia” aderisce alla manifestazione del 1° luglio, indetta dalla Federazione nazionale della stampa. Questo il comunicato diffuso dal presidente Vittorio Roidi:
Il 1° luglio, a piazza Navona, per respingere la legge sulle intercettazioni. “Giornalismo e dmocrazia” aderisce all’appello lanciato dalla Federazione nazionale della stampa. I suoi aderenti saranno presenti alla manifestazione. E’ il momento di dare l’ultima spallata. Il governo appare deciso ad approvare la legge-bavaglio prima delle ferie estive. Ma in questi mesi le proteste e le opposizioni venute da vasti settori della magistratura, del giornalismo e della cultura, hanno già portato risultati positivi. Infatti anche all’interno della maggioranza politica su cui si regge il governo Berlusconi molti hanno capito che il testo originario era inaccettabile, giacché da una parte rendeva troppo difficile l’uso dell’intercettazione come strumento di lotta alla malavita, dall’altra impediva all’opinione pubblica di conoscere gli atti compiuti nella fase delle indagini preliminari. Le proteste hanno portato ad ottenere a modiche della legge, che però non sono sufficienti. Bisogna andare a piazza Navona, il 1° luglio, affinché la spinta e la pressione si migliaia di cittadini spinga il Parlamento ad ulteriori modifiche.
-----------
Buonasera, mi chiamo Chiara Napoli e sto organizzando una manifestazione contro la legge bavaglio a Salerno, sempre il primo luglio alle 17.
Abbiamo bisogno del vostro appoggio!
-----------
Mi chiamo Carmine Marino, ho 23 anni e sono uno studente universitario con la passione (a volte tradita dalle nequizie che vedo) per il giornalismo. Il mio blog (http://lavitaeccetera.blogspot.com) parteciperà attivamente ad ogni battaglia che la Federazione Nazionale della Stampa Italiana intraprenderà a difesa della libertà d'informazione. La nostra svergognata classe dirigente promuove un disegno di legge che punisce severamente i giornalisti impegnati nel racconto dei fatti e nella ricostruzione di delicate inchieste giudiziarie, limitando nel contempo l'azione della magistratura con norme grottesche ed illiberali. Pur non potendo partecipare in prima persona alla manifestazione del 1° luglio, seguirò con estrema attenzione la vostra lotta di civiltà e democrazia, parole che - nel lessico sgrammaticato del nostro Paese - stanno cominciando a perdere significato e valore.
Non mollate! A presto,
Carmine Marino - Atena Lucana (Salerno)
---------------
Il Comitato Molfettese per la Difesa della Costituzione ha organizzato questa mattina alle ore 10:00 una protesta silenziosa al Consiglio Comunale di Molfetta (BA), sindaco il senatore avv. Antonio Azzollini nonché presidente della V° Commissione Bilancio del senato della Repubblica. La presenza di oltre 40 amici, tutti vestiti con una maglietta bianca ed un post.it incollato con su scritto ARTICOLO 21, ha riscosso un buon risultato in termini mediatici e non pochi “brusii” tra le forse di maggioranza del centro-destra.
Il 1° o il 9 luglio è nostra intenzione quella di organizzare un nuovo evento che coinvolga l’intera cittadinanza Molfettese.
lino renna
-----------
Giovani per la Costituzione aderisce alla manifestazione del 1° luglio.
www.giovanperlacostituzione.it
-----------
Dal Parlamento

Capano Cinzia
Carloni Anna Maria
Carra Marco
Codurelli Lucia
Coscia Maria
De Biasi Emilia
Della Monica Silvia
Di Giovan Paolo Roberto
Di Serio Olga
Esposito Stefano
Franco Vittoria
Lolli Giovanni
Lusi Luigi
Mattesini Donella
Meta Michele
Murer Delia
Nerozzi Paolo
Peluffo Vinicio
Picierno Pina
Pistelli Lapo
Realacci Ermete
Sereni Marina
Siragusa Alessandra
Verini Walter
Vimercati Luigi
Vita Vincenzo
Zampa Sandra
Zanda Luigi
-----------------
Il Sindacato giornalisti marchigiani nell’ambito delle manifestazioni del 1° luglio per protestare contro la legge bavaglio sulle intercettazioni, il cosiddetto il ddl Alfano, sarà ospite del CaterRaduno in diretta da Senigallia la versione "live" della nota trasmissione di Radio2 Caterpillar.
Il segretario Roberto Mencarini e una delegazione del Sindacato giornalisti marchigiani saranno intervistati dai conduttori Filippo Solibello e Massimo Cirri.
------------------
A nome dei colleghi dell'Associazione stampa forlivese siamo a difendere l'informazione e la libertà tutti uniti
Pietro Caruso - Presidente Associazione stampa forlivese
---------------

La legge bavaglio mira a estendere l'obbligo di rettifica ai blog, con sanzioni fino a 12.500 euro. Mi oppongo e disobbedisco.
Davide Serafin
http://yespolitical.wordpress.com

--------------------------

REGISTRIAMO L'ADESIONE DI bussottioperaballet _Silvano Bussotti

---------------

Questo è il nostro contributo contro la legge bavaglio
CHI BUTTA IL FUMO NEGLI OCCHI AVVELENA ANCHE TE….DIGLI DI SMETTERE
su http://www.youtube.com/watch?v=W209ajWt0Cw
L’Altroparlante

--------------------

Sono profondamente convinto che il tempo delle manifestazioni, anche giustamente motivate, anche belle, anche emotivamente appaganti, sia scaduto perché concretamente improduttive benché richiedano un'organizzazione importante, costi notevoli e un notevole monte ore consumato.
Credo che sia più che mai maturo il tempo per l'esercizio della democrazia diretta con l'"USO ESTREMO DELL'ARTICOLO 71, CONTRO LA CASTA, PER LE RIFORME" per ottenere risultati concreti, anche arrivando al conclave laico (assedio incruento dei palazzi del potere) per imporre ai delegati inetti, una discussione ed approvazione rapida e conforme delle proposte.
Paolo Barbieri cittadino qualunque

---------------------------

Il Popolo Viola Cuneo vi appoggia senza se e senza ma. Io sono una dei referenti (Francesca Longobardi, dott.ssa in Servizio Sociale) e speriamo di riuscire a portare una delegazione a Roma. Lottiamo insieme per ristabilire la perduta democrazia.Cordiali Saluti, Longobardi
http://ilpopoloviolacuneo.blogspot.com/
------------------------

Adesioni a distanza (qualcuno di loro sarà in piazza)

Jannis Kounellis
Oan Kyu
Sergio Sarra
Pino Modica
Ennio Morricone
Claudio Palmieri
Enrico Bentivoglio
Marco Fedele
Enrico Capuano
Ugo Chiti
Giuseppe Manfridi
Angelo Longoni
Nicola La Gioia
Giuseppe D’Agata
Valerio Magrelli
Oliviero Beha
Gianna Minà
Paola Zannoner
Rocco Cesareo
Alessandro Trigona
Domenico Starnone
Clara Sereni
Lidia Ravera
Elio Pecora
Massimo Lugli
Diego Cugia
Renato Nicolini
Bianca Pitzorno
Niccolò Ammmanniti
Mario Lunetta

Vettor Pisani
Luca Patella
Sergio Lombardo
Nicola Carrino
Renato Mambor
Mario Sasso
Cloti Ricciardi
Paolo Cotani
Alfredo Pirri
Giovanni Albanese
Tommaso Cascella
Stefano Di Stasio
Paola Gandolfi
Giuseppe Salvatori
Aurelio Bulzatti
Elisa Montessori
Rosa Foschi
Claudio Adami
Alberto Zanazzo
Donatella Spaziani
Ciriaco Campus
Paolo Di Capua
Oan Kyu
Sergio Sarra
Pino Modica
Claudio Palmieri
Enrico Bentivoglio
Giuliano Lombardo
Marco Fedele di Catrano
------
adesione di riccardo nencini segretario psi
------
Vi comunico che “MoveOn italiano – I partiti e i movimenti insieme spingono il cambiamento”, aderisce alla manifestazione del 1° luglio.
La pagina facebook è la seguente:
www.facebook.com/pages/MoveOn-italiano-I-partiti-e-i-movimenti-insieme-spingono-il-cambiamento/123656620987363
Cordiali saluti.
Vittoria Pagliuca
----------------------------
La Direzione e la redazione di Gente d'Italia aderisce in toto alla manifestazione organizzata dalla FNSI. No alla legge-bavaglio, per una stampa libera e senza condizionamenti
Un caro saluto...e speriamo bene....Mimmo Porpiglia
--------
Quanta Radio giovane web radio http://www.quantaradio.it/ aderisce alla manifestazione del 1° luglio prossimo, in netta opposizione alle disposizioni di un governo che rappresenta se stesso e tutti i corrotti e disonesti che gli prestano il fianco.
Antonio Pio Persia
---------
Comunico di aderire alla manifestazione del 1° Luglio in Piazza Navona a Roma contro tagli e bavagli.
Distinti saluti
Francesca Veraldi
---------
La Federazione nazionale dei circoli Giustizia e Libertà che si richiamano alle gloriose tradizioni del movimento omonimo fondato nel 1929 a Parigi dai fratelli Rosselli e del partito d’Azione, comunica la propria adesione alla manifestazione Nazionale indetta dalla FNSI il 1 luglio 2010 in difesa dei diritti costituzionali della libertà di stampa e della autonomia della magistratura. Molti soci dei circoli saranno presenti a Piazza Navona.
Vittorio Cimiotta – coordinatore nazionale
--------
NO NO NO NO NO e ancora NO alla legge bavaglio. Titti Ponticelli
-----------
Buongiorno
vi scrivo perché aderiamo alla protesta contro la legge bavaglio. Condividiamo in pieno le vostre preoccupazioni.
Da alcuni giorni abbiamo sostituito la nostra home page con una splash in cui comunichiamo ai nostri lettori l'adesione alla protesta in nome della libertà di stampa e del diritto all'informazione.
Cordiali saluti
A.
http://www.vorrei.org/
Antonio Cornacchia
direttore
La rivista che vorrei
---------
Sono Laura Riello, medico pediatra.
Sottoscrivo l'appello contro l'approvazione della legge bavaglio, in quanto tale legge rappresenta una violazione del diritto dei cittadini di essere informati.
Vi prego inoltre di tenermi informata sulle ulteriori eventuali iniziative di protesta a tale proposito.
grazie
-----------
Il gruppo teatrale VOCI NEL DESERTO è onorato di partecipare alla manifestazione che si terrà il 1° Luglio in Piazza Navona.
Da sempre impegnati contro l'omologazione dell'informazione e della cultura, cogliamo al volo l'occasione di sostenere la FNSI in questa importantissima battaglia .
cordiali saluti
Caterina Corsi
----------
No a bavagli e guinzagli - Donatella Gasperi - collaboratrice ufficio stampa Comune di Padova - direttore di "Padova fa" - direttore di "http://www.palazzomoroni.info/"
----------
Il Popolo Viola Parigi si imbavaglia davanti all'opera Bastille alle 19.00 dell'1.7 :)
--------------
NO, NO e ancora NO alla legge bavaglio!!! giustina porcelli, scrittrice http://www.facebook.com/pages/Come-imparare-a-dire-NO-e-vivere-meglio/
------------
La Redazione di Antimafia Duemila aderisce con convinzione alla manifestazione del 1° luglio in difesa della libertà di informazione.
Lorenzo Baldo
------------
ADERISCO ALL'APPELLO GRIDANDO FORTE "NO AL SILENZIO DI STATO, NO ALLA LEGGE BAVAGLIO, NO ALLE CENSURE!!!" E PER FAVORE, NON DIMENTICATE CHE IL CAPOREDATTORE DELLA RAI DEL MOLISE ED UNA COLLEGA SONO IMPUTATI IN UN PROCESSO IN CORSO PROMOSSO DALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PER NON AVER OBBEDITO AL "DICTAT" DI ABOLIRE DALLA RASSEGNA STAMPA DI "BUONGIORNO REGIONE" UN QUOTIDIANO NON GRADITO AL VERTICE DELLA POLITICA LOCALE!
LAURA CALFAPIETRA (TGR RAI MOLISE)
---------
Salve, scusate se mi permetto, in relazione alla manifestazione del 1 luglio, oltre ad esprimere il mio pieno appoggio e condivisione altro non potrò fare e così, penso tanti altri italiani. Lo scorso ottobre abbiamo organizzato tanti pulmann e siamo riusciti a portare tante persone, ma stavolta il giorno e l'ora non permetteranno a molti che non abitino nella capitale o nei dintorni di partecipare.
Grazie sempre e comunque per tutto ciò che fatte.
Serena
---------
FIRMO L'APPELLO
Sono con voi!
Maurizio Romanello
-----------
Sottoscrivo, l'appello
Giovanni Del Giaccio
Il Messaggero - Redazione di Latina
-----------
In qualità di Cittadino e di giornalista pubblicista tessera n°069634 aderisco alla vostra iniziativa.
Cordiali saluti
Roberto Fallerini
----------
Approvo!
VITTORIA PAGLIUCA – Attivista Amnesty International – Socia Liberacittadinanza – Popolo Viola Roma – Vice Presidente Circolo IDV del 2° Municipio Roma
----------
Invio messaggio di approvazione.
Non dobbiamo mollare!
Mariella Balbo.
Professione: pensionata
Qualifica istituzionale: Coordinatore Ambiente Circoscrizione 7 - Torino
-------------

Firma l'appello

Sottoscrivi anche tu l'appello

"I direttori e le redazioni dei giornali italiani, con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, denunciano il pericolo del disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche per la libera e completa informazione.
Questo disegno di legge penalizza evanifica il diritto di cronaca, impedendo a giornali e notiziari (new media inclusi) di dare notizie delle inchieste giudiziarie – comprese quelle che riguardano la grande criminalità - fino all’udienza preliminare, cioè per un periodo che in Italia va dai 3 ai 6 anni e, per alcuni casi, fino a 10. Le norme proposte violano il diritto fondamentale dei cittadini a conoscere e sapere, cioè ad essere informati.
E’ un diritto vitale irrinunciabile, da cui dipende il corretto funzionamento del circuito democratico e a cui corrisponde – molto semplicemente – il dovere dei giornali di informare.
La disciplina all’esame del Senato vulnera i principi fondamentali in base ai quali la libertà di informazione è garantita e la giustizia è amministrata in nome del popolo. I giornalisti esercitano una funzione, un dovere non comprimibile da atti di censura. A questo dovere non verremo meno, indipendentemente da multe, arresti e sanzioni. Ma intanto fermiamo questa legge, perché la democrazia e l’informazione in Italia non tollerano alcun bavaglio".

RICORSO A STRASBURGO

LA FNSI INTENDE PROPORRE E PROMUOVERE IL RICORSO ALLA CORTE DI STRASBURGO PER I DIRITTI DELL'UOMO CONTRO IL DDL INTERCETTAZIONI PER LE LESIONI AL DIRITTO ALL'INFORMAZIONE, PRIMI FIRMATARI USIGRAI E L'ASSOCIAZIONE ARTICOLO 21.

I GIORNALISTI E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA CHE INTENDESSERO RIVOLGERSI ALLA CORTE CON IL SUPPORTO E IL PATROCINIO DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA ITALIANA POTRANNO FARLO INVIANDO LA PROPRIA ADESIONE ALLA FNSI. SARANNO POI CONTATTATI, SE IL DDL SARA' DEFINITIVAMENTE APPROVATO, PER LA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROCURA.

TUTTI I CITTADINI CHE SONO D’ACCORDO CON QUESTA INIZIATIVA POTRANNO FARCELO SAPERE INVIANDO A segreteria.fnsi@fnsi.it MESSAGGIO DI APPROVAZIONE, COMPLETO DI RECAPITI PER IL PROPRIO CONTATTO E INDICAZIONE DELLA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE E ASSOCIATIVA

Archivio blog

  • ►  2010 (145)
    • ►  luglio (35)
    • ►  giugno (55)
    • ►  maggio (55)
  • ▼  2009 (221)
    • ►  ottobre (37)
    • ▼  settembre (184)
      • PRESIDIO PUBBLICO SABATO A SAVONA
      • "Valore laicità" da Pinerolo
      • Terni in Rete aderisce alla mobilitazione promossa...
      • 3 OTTOBRE: ISTRUZIONI PER L'USO
      • MAURO (REPUBBLICA), SCENDA IN PIAZZA CHI HA A CUOR...
      • SAMUELE BERSANI, LA DITTATURA NON C'E', EPPURE...
      • PD REGIONE UMBRIA ADERISCE MANIFESTAZIONE SABATO
      • 16 PULLMAN DELLA CGIL DI FIRENZE A MANIFESTAZIONE ...
      • GIORNALISTI E SOCIETA’ CIVILE INSIEME PER TUTELAR...
      • SNGCI ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DEL 3 OTTOBRE
      • MELUCCI (PD), A ROMA PER DIFENDERE DEMOCRAZIA E LI...
      • Sostegno da Internazionale
      • Donne contro il razzismo: attenti alle autocensure
      • Siddi: I politici non coltivino speranze che appai...
      • Siddi: "Raccontare i fatti è essere italiani fino ...
      • CONSIGLIO PROVINCIA TERNI ADERISCE PROTESTA 3/10
      • PRESIDIO PD A MILANO CON FIGLIE ENZO BIAGI
      • PRC UMBRIA SOSTIENE MANIFESTAZIONE 3 OTTOBRE
      • Consulta dei Fiduciari e dei Cdr dell'Associazione...
      • Natale: Tira una bruttissima aria nell'emittenza n...
      • Da Pistoia a Roma con la CGIL
      • LIBERTÁ DI ESPRESSIONE: LA GILDA ADERISCE
      • Un'occasione per provare a invertire la rotta
      • Una buona informazione fa bene al mare
      • DANDINI,SARO' A MANIFESTAZIONE LIBERTA' STAMPA. IL...
      • Dalla Scuola di Formazione Politica "A.Caponnetto"...
      • Stefano Rodotà e Fulvio Fammoni:perché il 3 bisogn...
      • Sinistra per Scandicci arriva in pullman
      • Butturini (Stampa romana): Rispetto e dignità all'...
      • UNA RONDA A PARIGI PER LA LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA
      • IMBAVAGLIATI A BRUXELLES
      • AltraItalia manifesta a Barcellona
      • FNSI, INIZIATIVA A PALERMO PRIMA DI MANIFESTAZIONE...
      • LIBERTA’ DI INFORMAZIONE, ARIA PULITA DELLA DEMOCR...
      • Mediaclub Germania: più indipendenza
      • Adesioni dalla Germania
      • Frascati a sinistra e in piazza
      • Giunta Fnsi conferma manifestazione 3 ottobre e ti...
      • ODG ADERISCE A MANIFESTAZIONE 3 OTTOBRE
      • LIBERALDEMOCRATICI UE, BATTAGLIA PER LEGALITA'
      • Masci (adulti scout cattolici) in piazza il 3
      • Rete28Aprile in piazza
      • C'è Lettera22 e Lettera22
      • Donne in nero: aderiamo ma dalla stampa vogliamo d...
      • Lettera aperta alla Federazione Nazionale della St...
      • Il paese delle donne aderisce alla manifestazione ...
      • IL GRUPPO DI FIESOLE IN PIAZZA PER LA LIBERTA' DI ...
      • GUS Umbria: una stampa con il bavaglio indebolisce...
      • LAV: I diritti dei cittadini nascono dalla libertà...
      • Difendiamo la libertà di stampa in Italia
      • Osservatorio antiplagio ci sarà
      • Osservatorio antiplagio: Perché Striscia non c'è?
      • L'Unione dei giovani avvocati aderisce anche per s...
      • Assostampa Marche chiede a FNSI un coordinamento f...
      • Il Movimento di cooperazione educativa ci sarà per...
      • Conselice rinnova l'adesione
      • Blogger in allarme
      • CUB Informazione E SdL Intercategoriale: Informazi...
      • Lenzuola rosa per "diritti e reale parità"
      • INFORMAZIONE: SIDDI (FNSI), I PROBLEMI NON SONO AR...
      • NetOne (Focolari) per un’informazione al servizio ...
      • Città nuova per una reale libertà d’informazione
      • I Comitati Insegnanti Precari aderiscono e si opp...
      • Coordinamento Cdr del gruppo Espresso: Il dovere d...
      • MANIFESTAZIONE FNSI RESTA A PIAZZA DEL POPOLO
      • FNSI, MANIFESTAZIONE RINVIATA AL 3 OTTOBRE
      • Lutto in Afghanistan: Rinviata la manifestazione p...
      • RAI: FNSI, DIRITTO REPLICA A BERLUSCONI E DIRETTA ...
      • Del Boca (OdG): Le querere aumentano la tensione
      • LETTERA 22 ADERISCE "CON QUALCHE SE E QUALCHE MA"
      • Tibaldi: E se piazza del Popolo fosse piccola?
      • L'ANPI C'E'
      • Stampa Romana: Il governo convochi gli Stati Generali
      • Precari scuola: Un'idea di democrazia partecipata ...
      • 19 settembre, una piazza contro i veleni
      • Assostampa siciliana: Mobilitazione contro attacch...
      • USIGRAI: IN PIAZZA NOI CI SAREMO, PLURALISMO E' DE...
      • I circoli del cinema ci sono
      • CDR Adige: Niente sconti a chi governa
      • Associazione Ilaria Alpi: In piazza per la democrazia
      • Sabato presidio alla Rai di Torino
      • Assemblea precari ISPRA: In piazza perché su di no...
      • SL, gazebo in tutta Roma
      • CDR Rainews 24: La missione pubblica della Rai
      • Falleri (GUS): rispettiamo carte dei doveri e privacy
      • Osservatorio sulla legalità e sui diritti: la libe...
      • Azione Nonviolenta aderisce nel nome di Gandhi
      • Avvenire: utile la manifestazione sabato
      • Associazione amici Mezza Luna Rossa Palestinese: L...
      • COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI SINDACATO DI SERVIZIO: ...
      • TUTTI UNITI PER LA STAMPA A MONTEROTONDO MARITTIMO
      • I comitati cittadini dell'Aquila stanchi del giorn...
      • OGD Sardegna: a Cagliari si replica il 26 settembre
      • UCSI: Anche fra i cattolici il pericolo di una sta...
      • Casa delle donne per una nuova consapevolezza etica
      • Cgil Toscana: assemblee di fabbrica per la libertà...
      • Fillea Cgil: Fermare questo attacco ai diritti
      • I teatranti si vedono alla Chiesa degli artisti
      • Ezio Mauro: Siamo tutti farabutti
      • Natale: una ragione in più al giorno per manifestare

Cerca nel blog

APPUNTAMENTO AL 3 OTTOBRE: SI, NO, PERO'...

  • Leggi una discussione appassionata

Questa legge strangola la libertà d'informazione

Franco Siddi, segretario Fnsi: "Questa legge rende le notizie di cronaca un crimine e punta a nascondere, vietandone ogni notizia, le malefatte dei corrotti e i crimini più odiosi contro le persone. Manda invece in galera i giornalisti, strangola, con le multe, gli editori, chiude in camera blindata le informazioni. Non è in gioco un privilegio dei giornalisti ma la disponibilità dell’informazione come bene pubblico dei cittadini."

Il nostro spazio su Facebook

  • No all'informazione al guinzaglio

La FNSI rende omaggio a Fabio Polenghi

  • Morire a Bankok


ECCO PERCHE’ MANIFESTIAMO

Federazione Nazionale Stampa Italiana

INFORMAZIONE, NO AL GUINZAGLIO

Diritto di sapere, dovere di informare

Disegni di legge bavaglio. Azioni forti in sedi giudiziarie. Continue, giornaliere invettive pubbliche dei potenti, a cominciare dal premier, contro giornali e giornalisti, considerati non graditi.
Una minaccia aperta per chi fa informazione. E un attacco al diritto delle italiane e degli italiani a conoscere i fatti che contano.
L’allarme è molto alto nel Paese.
Non è la prima volta che è stata necessaria la mobilitazione anche contro governi di diversi da quello attuale. Ma oggi si sta vivendo una fase di grande pericolo, con attacchi senza precedenti.

I giornalisti non si faranno mettere il guinzaglio.
Il mondo dell’informazione, assieme al mondo del lavoro ed alla società civile, è chiamato a scongiurare questo pericolo.
L’informazione è il pilastro di ogni democrazia e la sua funzione non appartiene alla disponibilità del potere di turno.
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana ritiene che ogni ferita che il sistema dei media subisce determini un forte contraccolpo alla libertà di tutti.
Per questo motivo, la Fnsi rivolge un appello a tutte le forze sociali, sindacali, associative e a tutte le cittadine e i cittadini perché, senza distinzione di parte o di schieramento, raccolgano l’invito a partecipare a questa grande iniziativa di Roma.
Sosteniamo i principi e i valori dell’articolo 21 della Costituzione e tuteliamo il diritto inalienabile di ogni cittadino a un’informazione libera, completa e plurale. Un’informazione che non deve subire alcuna forma di bavaglio.
_______________________
Corso Vittorio Emanuele II 349 - 00186 Roma - tel. 06/680081 fax 06/6871444
sito: www.fnsi.it - e-mail: segreteria.fnsi@fnsi.it

Lettori fissi

Tema Semplice. Powered by Blogger.